Reimmatricolazione

reimmatricolazione veicolo

Documenti richiesti:

● Denuncia di smarrimento o furto della targa del veicolo o, in caso di deterioramento, la targa deteriorata

● L'altra targa "sana", se presente

● Libretto di circolazione

● Certificato di proprietà originale o ricevuta digitale

● Documento d'identità dell'intestatario del veicolo e, se extracomunitario, il permesso di soggiorno

● Se il veicolo è intestato a una società, documento d'identità del legale rappresentante

● Redazione di una dichiarazione sostitutiva di autocertificazione

Targa Persa, Rubata o Danneggiata

Reimmatricolazione auto con targa rubata, danneggiata o smarrita: ecco tutto ciò di cui hai bisogno.

Documenti richiesti:

● Originale e fotocopia della denuncia di smarrimento/furto presentata presso gli Organi di Polizia (o dichiarazione sostitutiva di resa denuncia, redatta su apposito modulo, corredata da una copia della denuncia stessa)

● Originale e fotocopia del Permesso provvisorio di circolazione, se rilasciato dagli Organi di Polizia

● Nel caso di smarrimento della carta di circolazione, originale del certificato di proprietà, cartaceo o digitale, a seconda dei casi

● Fotocopia della Carta d’identità e del codice fiscale dell’intestatario; se cittadino extra-Cee, esibire anche l’originale del permesso di soggiorno e allegarne una fotocopia; in caso di persona giuridica, allegare la dichiarazione sostitutiva di iscrizione alla Camera di Commercio (o fotocopia dello statuto) e fotocopia della carta d’identità del legale rappresentante.

● In caso di deterioramento il libretto

Duplicato Libretto

Duplicato libretto per furto, smarrimento o deterioramento 

Documenti richiesti:

● Furto: presentare la denuncia alle forze dell'ordine

● Appropriazione indebita (es. auto a noleggio o aziendali non restituite): procedi con denuncia o autocertificazione

● Truffa durante la vendita del veicolo: blocca il passaggio di proprietà

● Provvedimenti amministrativi (sequestro, confisca o pignoramento)

● Mancata trascrizione al PRA dopo la vendita: proteggersi da future responsabilità

● Inadempienza da parte di concessionari, demolitori o rivenditori: verifica le trascrizioni al PRA per evitare inconvenienti futuri.

Perdita di possesso

La perdita di possesso è il documento che notifica al PRA l’avvenuto furto del veicolo in modo da bloccare l’obbligo di pagamento del bollo auto

Contattaci

Compila il form per chiedere assistenza.
Verrai subito ricontattato dal nostro staff.

Apri Chat
1
Ciao 👋
Come possiamo aiutarti?